Dal libretto parrocchiale n° 40
NOI ASSOCIAZIONE Santrovaso ha avuto il suo avvio ancora verso la fine del 2007 e via va è andata allargandosi come partecipazione di genitori interessati alla educazione dei propri figli.
"Noi" è una Associazione di genitori che si ispira alla formazione educativa di don Bosco, che si prefiggeva lo scopo: "per fare del bene sempre, del bene a tutti e del male a nessuno" e dei promotori a livello nazionale. E' una Associazione nuova che si va estendendo a macchia d'olio come raggio di azione educativa con attenzione specifica dei nostri ragazzi e va riscuotendo crescenti consensi presso le parrocchie della nostra Diocesi. Ora alcuni genitori venuti a conoscenza, in una sera di ottobre 2007 si sono ritrovati con l'Assistente diocesano e con il Segretario provinciale. Essi hanno illustrato i molteplici aspetti riguardanti le finalità, i mezzi, i sussidi, i dettagli e i benefici anche economici in ordine alla legalità della Associazione riconosciuta dalla competente autorità sociale e civile. In questi mesi si sono moltiplicati gli incontri, si sono prese in considerazione le prospettive, le programmazioni, gli interventi necessari per rendere la sala del1'Oratorio rispondente alle finalità. L'Associazione prevede l'iscrizione di genitori che si premurano per l'assistenza diretta come presenza educativa dei ragazzi. In questo tempo si è costituito il primo Direttivo parrocchiale per l'Oratorio, eleggendo nove genitori, il cui responsabile è Renzo Dall'Acqua. Il parroco è coinvolto come figura di "assistente spirituale" perché le iniziative e le attività formative e ricreative possano ottenere i risultati sperati di una crescita gioiosa e suggestiva della vita dei nostri ragazzi. Ora, Noi Associazione Santrovaso ha tutte le carte in regola per poter operare secondo le norme fissate da Noi Associazione Treviso. Il Presidente attuale, nominato dal Vescovo: è don Bernardo Marconato.
Riporto il suo saluto rivolto a tutti i Soci dei Circoli-Oratori NOI presenti in Diocesi.
"Carissimi Soci dei circoli-oratori NOI, dopo l’Assemblea elettiva del 18 aprile, il Consiglio Direttivo di NOI Treviso è si è riunito il 20 maggio. per assegnare i vari incarichi per il prossimo quadriennio. Io sarò il Presidente di NOI Treviso" subentrando a Marcello Criveller, che ringrazio per il suo impegno e 1a sua disponibilità a servizio dell'Associazione.
Raccolgo una eredità che ci vede impegnati nella vicinanza ai vari Circoli per risolvere i problemi, per sostenerli nelle iniziative, per dare strumenti per la formazione. Ho trovato un Consiglio molto attivo e gli eletti, desiderosi di impegnarsi nel sostenere l' associazione. Avremo bisogno anche della collaborazione dei Circoli per capire le problematiche,per elaborare soluzioni,per individuare insieme strade di rinnovamento. Non dovrà mancare l’attenzione al cammino che la Diocesi intera, attorno al Vescovo, sta percorrendo in questi anni per individuare vie nuove per 1a trasmissione della fede; e la nostra Associazione è chiamata a farlo nel modo suo proprio. Sono certo di interpretare il pensiero anche degli altri Consiglieri nell'augurarvi un buon lavoro e nel dirvi "arrivederci" in un prossimo futuro, magari nel vostro Circolo, per un momento di costruttivo confronto per l’ Associazione intera.
Facevo già presente in numeri precedenti di Comunità parrocchiale con favore la nuova nomina con l'auspicio che Noi Associazione Santrovaso "cresca" e possa rendersi operosa in fedeltà agli obiettivi di una formazione che si propone a totale beneficio dei nostri ragazzi. Con vera soddisfazione il piccolo nucleo di genitori in questi mesi è andato via va aumentando anche come numero, come pure sono andati aumentando i ragazzi che frequentano l'oratorio, ogni lunedì e sabato. La proposta educativa si intreccia anche con il "gioco", che è parte importante nella vita del ragazzo e comincia ad affermarsi con riconosciuto suo beneficio finale. I ragazzini vi trovano spazio e tempo per fa esplodere" le loro energie a volte represse non per colpa loro, con giochi che li attirano e li portano a stare insieme, a rispettarsi, ad accettare anche la piccola sconfitta... Il gioco è una forma per far emergere le proprie potenzialità, talvolta anche sbagliando, ma avendo sempre la possibilità di ricominciare. Certamente la presenza dei genitori diventa fondamentale anche per il buon esito delle attività ricreative. Rinnovo da queste pagine grande riconoscenza per la loro encomiabile disponibilità perché richiede "sacrificio", attenzione, intervento, correzione se necessaria, incitamento, esortazione, nuove "invenzioni" per simpatizzare con ì ragazzi, affascinarli e renderli felicì. Mettiamo a conoscenza di tutti questa nuova iniziativa parrocchiale perché altri genitori possano iscriversi e rendersi partecipi della crescita armoniosa dei propri figli.
Già fin d'ora ci predisponiamo alla inaugurazione ufficiale che sarà sabato 11 e domenica 12 ottobre 2008, dopo aver provveduto per rendere l'ambiente accogliente, rispondente alle norme vigenti.
Auspichiamo compiacimento e nuovo slancio per poter incrementare "Noì Associazione".