21° edizione Sagra Paesana: 20-24 giugno 2008

I SANTI PATRONI CI SONO STATI VICINO                                                           Dal libretto parrocchiale n°28

"Un grazie caloroso a chi ha collaborato con tanta disponibi­lità alla buona riuscita della fe­sta, agli sponsor, ai gruppi e a tutte le persone che con la loro presenza ci rinnovano al voglia di continuare. Al nostro Parroco per l'area messa a disposizione, ed infine un grazie a tutto il Comitato che senza sosta si è impegnato lavo­rando con generosità per la rea­lizzazione della nostra festa"                                   II Presidente.

Il tempo ottimo ha favorito la realizzazione di tutte le attività programmate. I Santi Patroni hanno fatto af­fluire tantissime persone, che, con la loro presenza, hanno dato soddisfazione a tutti coloro che si sono premurati per rendere, per quanto più possibile, appetibile e gioiosa la manifestazione. Quest'anno il programma ha in­serito delle novità suscitando in­teresse e quindi afflusso maggio­re di persone. Ben volentieri ospitiamo in Co­munità Parrocchiale il cordiale ringraziamento che il Presidente del Comitato Festeggiamenti 2008 ha rivSenza nome-scandito-15olto, come segno di gioiosa soddisfazione per la buo­na riuscita della Sagra Paesana.

Ci fu una ricca Mostra d'Arte degli "Artisti in sagra" che è stata oggetto di ammirazione da parte dei numerosi visitatori, con lusinghieri apprezzamenti , curata da Noi Associazione.   

Anche i bambini hanno avuto particolare attenzione da parte di NOI Associazione", con la pro­grammazione tutta per loro: la Giostra dei cavalieri - con l'alle­namento a Cavallo, allenamento con arco - con la Giostra dei Ca­valieri per bambini - con lo Spet­tacolo dei Burattini. I bambini - e non solo - si sono divertiti un mondo.

Il programma non ha lesinato proposte per richiamare ed at­trarre bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani, dal paese e da fuori paese. Ormai la Sagra Paesana è en­I rata come una delle più affasci­nanti tradizioni di Santrovaso.

Io avevo avuto un buon segnale di avvio, già giovedì 19 giugno, alla Santa Messa delle ore 19.oo, alla quale hanno partecipato nu­merosi fedeli. La devozione ai Santi Patroni si va intensificando. Anche alle Messe di domenica 22, dopo la Comunione, ci fu una corale pre­ghiera rivolta in loro onore. Auspichiamo che i Santi Patroni si facciano "conoscere" e vadano incrementando la nostra devozio­ne e il nostro interessamento spi­rituale per una più vivace convin­zione e coraggiosa testimonianza d i vita cristiana. A riguardo non posso non evi­denziare l'opuscoletto che Ema­nuel Possamai ha curato con molta diligen­za e con serietà di ricerca storica sui due Santi Patroni. Egli ci offre un buon profilo sto­rico, artistico e di fede suscitata per loro mediazione lungo i se­coli. Infatti fin dai secoli terzo-quarto secolo Gervasio e Protasio si sono affermati come martiri prestigio­si per culto e per devozione che è andata estendendosi come mac­chia d'olio in numerose comunità parrocchiali, con la creazione di chiese, di oratori e di capitelli a loro dedicati, arricchendole di di­pinti, di quadri, di tele. Abbiamo testimonianze storiche ineccepi­bili, quali le figure di Sant'Am­brogio e di Sant'Agostino. Il mio rammarico è di essere ar­rivato un po' tardi, come tempo, per una loro "conoscenza" più approfondita e il loro patrocinio. Sono Martiri che "parlano" an­cora alla fede di oggi e il loro esempio di testimonianza ci pas­sa da vicino perché la loro vita e la loro epoca ben riflettono la no­stra e il tempo moderno, sempre più secolarizzato e pagano.

Esprimiamo viva riconoscenza a tutti coloro che ci hanno donato di trascorrere in serenità, in "ri­poso" anche fisico questi giorni di Sagra Paesana: in particolare al Comitato Festeggiamenti.

- o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

NOI ASSOCIAZIONE TRE­VISO, a cui fa parte anche Noi Associazione Santrovaso ha il nuovo Presidente, nominato dal Vescovo: è don Bernardo Marconato.

Riporto il suo saluto rivolto a tutti i Soci dei Circoli-Oratori NOI presenti in Diocesi.

"Carissimi Soci dei circoli-ora­tori NOI,

dopo l'Assemblea elettiva del 18 aprile, il Consiglio Diret­tivo di NOI Treviso è si è riunito il 2o maggio per assegnare i vari incarichi per il prossimo quadriennio. Io sarò il Presidente di "NOI Treviso"; subentrando a Marcel­lo Criveller, che ringrazio per il suo impegno e la sua disponibili­tà a servizio dell Associazione. Raccolgo una eredità che ci vede impegnati nella vicinanza ai vari Circoli per risolvere i pro­blemi, per sostenerli nelle inizia­tive, per dare strumenti per la formazione. Ho trovato un Con­siglio molto attivo e gli eletti, de­siderosi di impegnarsi nel soste­nere l'Associazione.

Avremo bisogno anche della col­laborazione dei Circoli per capi­re le problematiche, per elabora­re soluzioni, per individuare in­sierne strade di rinnovamento.Non dovrà mancare 1 attenzione al cammino che la Diocesi inte­ra, attorno al Vescovo, sta per­correndo in questi anni per indi­viduare vie nuove per la tra­smissione della fede; e la nostra Associazione è chiamata a farlo nel modo suo proprio. Sono certo di interpretare i1 pensiero anche degli altri Consi­glieri nell'augurarvi un buon la­voro e nel dirvi "arrivederci" in un prossimo futuro, magari nel vostro Circolo, per un momento di costruttivo confronto per l'As­sociazione intera.

Con sincera amicizia e cordiali­tà                            Don Bernardo Marconato

Accogliamo con favore la nuova nomina con l'auspicio che Noi Associazione Santrovaso "cresca" e possa rendersi operosa in fe­deltà agli obiettivi di una forma­zione che si propone a totale be­neficio dei nostri ragazzi.