Tante persone hanno preso parte alle attività proposte da Noi Associazione
Il parroco Don Antonio: ringraziamo il Signore per questo immenso dono.
Dal libretto parrocchiale n°45 Di Emanuel Possamai
È indescrivibile la gioia e la felicità per gli organizzatori della festa d’inaugurazione dell’Oratorio di Santrovaso. Il risultato di questa due giorni di attività è stato imprevedibile: molti giovani iscritti, moltissimi genitori che hanno manifestato un loro gradito consenso per Noi Associazione e per le iniziative proposte. Un gran numero di persone ha visitato la mostra storico-fotografica “ Santrovaso: l’oratorio e le sue chiese” curata da Emanuel Possamai, ricordando la loro gioventù in paese, l’antica sistemazione della chiesa parrocchiale e dell’oratorio. I giovani hanno partecipato attivamente ai giochi preparati per loro, la domenica: tornei di calcio per tutte le età e di pallavolo, evidenziando anche loro come sia bello vedere il nostro paesino così ricco di novità, di attività e gioendo anche loro per un così gran numero di giovani che partecipano a queste ultime. “È stato davvero un successo!”ha esclamato il presidente Renzo Dall’Acqua a conclusione della festa, ancora incredulo della grande partecipazione. Infatti, quasi 200 persone hanno partecipato al pranzo, non solo giovani e genitori degli iscritti all’Associazione ma anche molti altri che si sono avvicinati, colpiti veramente dalla capacità organizzativa di questa nuova realtà. In questa due giorni si è davvero realizzato quanto diceva il presidente nel discorso di inaugurazione: “ Nelle attività dell’oratorio saranno coinvolti giovani e genitori appartenenti a tutti i gruppi parrocchiali: Cammino Neocatecumenale, Ponte d’amore missionario,Comitato festeggiamenti. La nostra speranza è il Circolo Noi funzioni da collante fra tutti i gruppi parrocchiali e fra tutte le persone del paese”. Così è stato in questi due giorni di attività, uno spirito di comunione e di
collaborazione ha animato tutta la festa: è stata una cosa veramente entusiasmante vedere come tutti questi gruppi cooperassero alla buona riuscita di questa inaugurazione. Membri sia del Ponte d’amore Missionario che del Comitato festeggiamenti hanno partecipato fino dall’inizio al progetto del Noi Associazione di far rivivere anche a Santrovaso un oratorio: centro focale per attività ricreative e culturali per persone di tutte le età; come anche moltissimi giovani del Cammino Neocatecumenale e non solo hanno animato il pomeriggio prendendo parte ai tornei di calcio e pallavolo che hanno attirato molta gente come pubblico che ha molto gradito questo pomeriggio sportivo in assenza del calcio giocato in tv.
Per la buona riuscita di tutta questa festa, è stato fondamentale il supporto del nostro parroco Don Antonio fin dalla nascita dell’Associazione Noi, ha guardato di buon occhio l’entusiasmo e lo spirito che animava i genitori che ne facevano parte. Fondamentale è stata la pazienza, infusa da lui a tutti noi soci, che ha visto inizialmente gettato il seme fino ad arrivare a questi giorni in cui il frutto di dedizione, fatica e collaborazione ha preso consistenza e si offre a tutti i giovani e adulti del Paese. Così ha sottolineato Don Antonio nel discorso di inaugurazione: “Oggi a qualche mese di distanza, è sorto questo bel frutto, nato da molti genitori, bambini e giovani che hanno avviato questa associazione nella serietà, nell’impegno, nella disponibilità e nella dedizione, credendo in questa nuova realtà, e agendo in comunione per la buona riuscita. È incredibile la fantasia creatrice del Signore che oggi ci fa un nuovo dono per la nostra comunità parrocchiale…e su di esso invochiamo la benedizione di Dio, Padre e ispiratore anche di questa Noi Associazione”. È stato, come sottolineato dal parroco, un vero e proprio dono per Santrovaso, veder rinascere un oratorio in paese che ha visto l’aiuto di tutti soci nonché delle numerose aziende e del comune che hanno contribuito alla buona riuscita della festa.
Sicuramente il grande dono che l’Associazione ha ricevuto è stato lo spirito di comunione e di collaborazione come ha sottolineato anche il sindaco Franco Zanatta: “Giusto è ringraziare quei genitori e soci che hanno portato avanti questo progetto, tirandosi su le maniche, per dare una sistemazione all’oratorio e dar vita ad una serie di attività (perché le cose non cadono dall’alto, ma crescono dal basso), mi auguro che questo esempio sia contagioso e sappia coinvolgere sempre più persone a collaborare alle iniziative di Noi Associazione”. Prosegue poi dicendo: “La speranza è che questo oratorio possa diventare punto di riferimento e di aggregazione per i giovani.L’augurio dell’Associazione è proprio questo: che nella struttura dell’oratorio i giovani possano trovare, anche nel gioco, un momento di vita assieme allontanandosi da quelle attività non salutari che portano, nel mondo di oggi, all’annientamento della persona.
Noi Associazione si propone di essere un connubio ideale fra laicità e spirito cristiano, educando i nostri giovani, in collaborazione con la parrocchia, ai sani principi della vita sociale, guardando sempre al modello di vita del buon cristiano. L’entusiasmo esposto da tutti intorno a Noi Associazione è veramente alto, adesso la speranza è che ci sia sempre questo sostegno dei genitori e dei ragazzi volenterosi a partecipare alle attività che verranno proposte o semplicemente a frequentare la struttura dell’oratorio e dei campi sportivi, perché, tutti gli sforzi di questi mesi non siano, nel giro di poco tempo, resi vani.
Il presidente Renzo Dall’Acqua e tutti gli associati, desiderano cogliere l’occasione per ringraziare tutti quelli che in un modo o nell’altro hanno sostenuto l’associazione e quelli che hanno partecipato alla festa, con l’auspicio di ritrovarli nelle prossime attività che verranno proposte a tutti i parrocchiani nei mesi futuri; inoltre un ringraziamento speciale va a Don Antonio per il suo sostegno speciale che ci ha riservato fin dall’inizio.