11 e 12 ottobre inaugurazione dell'oratorio

Dal libretto parrocchiale n°44

L'associazione Noi, dopo le numerose attività con le quali si è fatta conoscere a Santrovaso , durante la Sagra, ha visto l'aumentare di genitori e bambini che si sono avvicinati a loro esprimendo notevoli apprezzamenti per i programmi e le attività fatte per coinvolgere i giovani del paese, distogliendoli da “altre distrazioni” che il mondo di oggi, fatto di divertimenti certamente non salutari, propone loro, rimanendo ispirati al insegnamento cristiano. Proprio per capire meglio quali siano i principi che muovono questa ed altre iniziative di oratorio, citiamo il un frammento del discorso del Sindaco Mattiello nel 1950 in occasione dell'apertura dell'allora Asilo-Oratorio in Santrovaso:Questo edificio oltre a essere conservato,sostenuto ed abbellito materialmente,ha bisogno di essere frequentato,conosciuto,amato ed allietato dal sorriso del nostri bimbi.Genitori,additiamo ai nostri figli questo luogo che sarà scuola,fucina di bene;dove saranno educati,istruiti,forgiati nella Fede e nell'amore di Cristo; dove sarà loro insegnato ad amare il bene,le cose belle;ad allontanare e a disprezzare tutto ciò che è cattivo. Questi,forgiati ai piedi del Tabernacolo,fieri dessere gli araldi di Cristo,saranno la consolazione di noi genitori e si lanceranno,con entusiasmo, in mezzo ai fratelli,ove lasceranno una scia di bontà e di amore.

Centro di queste attività, sarà la nuova sala-oratorio che l'associazione ha rimesso a nuovo proprio per fornire un punto di ritrovo e di gioco durante la settimana, per organizzare feste... ai nostri giovani che tendono ad abbandonare il nostro paese, fino a poco tempo fa, privo di un punto così importante per la vita associativa dei nostri giovani; e inoltre ha svolto un lavoro incessante anche presso il campetto parrocchiale, praticamente abbandonato fino a qualche mese fa.

L'associazione si propone di educare i nostri figli,anche secondo la morale cristiana, e anche attraverso lo stare e giocare assieme. Il gioco sarà la parte più importante attraverso cui i nostri ragazzi possono imparare a rispettarsi, sapendo anche accettare le piccole sconfitte, e nello stesso tempo scaricare le proprie frustrazioni e energie che andrebbero riversate su qualcosa di altro non buono per la loro vita

Il gioco è una forma per far e­mergere le proprie potenzialità, talvolta anche sbagliando, ma a­vendo sempre la possibilità di ri­cominciare. Tutto ciò è possibile e sarà possibile farlo anche grazie all'aiuto dei genitori i quali sono già parte integrante della Associazione e senza cui essa non sarebbe nemmeno nata a Santrovaso. NOI Associazione ci da la possibilità di essere insieme , mettendoci in gioco per coltivare la profonda passione civile, culturale e sociale che ci accomuna,condividendo obiettivi e passioni. Ci porta ad agire non singolarmente, ma di sceglie di ascoltare gli insegnamenti di quella scuola di aggregazione e solidarietà che è da sempre l'oratorio tutti assieme. Maturare un progetto di educazione e formazione permanente, sulle orme dei valori evangelici e della visione cristiana della società e dell'uomo, camminando e e crescendo con gli altri, senza dimenticare chi è rimasto indietro, offrendo un solido appoggio a chi è in difficoltà.

In occasione del restauro,l'Associazione Noi ha organizzato due giorni ricchi di eventi, grazie ai quali vuole farsi conoscere ancora di più in paese: nella giornata di sabato 11 ottobre alle ore 16.30, ci sarà la apertura ufficiale del Oratorio a tutti gli intervenuti, preceduta dal discorso del presidente del NOI di Santrovaso, delle autorità, del parroco Don Antonio, guida spirituale dell'associazione.

Seguirà la benedizione dei locali e l'apertura della mostra fotografica, visibile anche in tutta la giornata di domenica con tema: l'oratorio di Santrovaso negli anni precedenti e interventi storico-descrittivi sulla parrocchia e le sue chiese. Domenica 12 ottobre l'associazione dà la possibilità a tutti quelli che lo vogliano di passare il pranzo tutti assieme, con un buffet presso il campo da calcio,su prenotazione, a cui seguirà un piccolo torneo di calcio a partire dalle 14e30.

Siamo tutti invitati a partecipare a questo evento, per passare un po' di tempo assieme tra giovani e meno giovani, per conoscere l'associazione, le sue iniziative e scopi e anche per sostenerla.

Scritto da Emanuel Possamai