Inaugurazione dell’oratorio 11 ottobre 2008
Il presidente del Circolo Noi di Santrovaso Renzo Dall’Acqua:
Buona sera a tutti e benvenuti all’inaugurazione ufficiale dell’oratorio parrocchiale di Santrovaso che, come vedrete poi quando entrerete nel locale , è stato ristrutturato e messo a norma dal punto di vista della sicurezza . Esso ospiterà attività ricreative e di animazione culturale per persone di tutte le età e dovrà diventare , secondo il nostro intendimento , il punto di ritrovo per i ragazzi , luogo di formazione e di divertimento in completa sicurezza in quanto sempre presidiato da adulti o animatori fidati. Tutte le attività dell’oratorio saranno gestite da un gruppo di genitori appartenenti a tutti i gruppi parrocchiali : Cammino neocatecumenale , Ponte d’amore missionario, Coro, Comitato Festeggiamenti , ma anche da genitori che non appartengono a nessuno di questi gruppi .La nostra speranza è che il Circolo NOI di Santrovaso funzioni da collante fra tutti i gruppi parrocchiali e con tutte le persone del paese . Se abbiamo scelto come partner il NOI associazione , è perché esso rappresenta il connubio ideale fra laicità e spirito cristiano che da sempre ha alimentato il volontariato per una concezione moderna di oratorio in grado di accogliere tutti. Vogliamo inoltre ringraziare il nostro Parroco , Don Antonio , padre spirituale del circolo, per averci dato questa opportunità concedendoci la possibilità di utilizzare il locale dell’oratorio ed il campo sportivo dietro la scuola materna e per aver promosso e sostenuto costantemente la nostra iniziativa pubblicando sul foglietto parrocchiale , quasi settimanalmente , passo dopo passo tutti i momenti che hanno caratterizzato il nostro seppur breve cammino.
Se Don Antonio vuol dire qualcosa:
“Io da tanti anni sono a Santrovaso, 32 anni,so che da quando sono venuto, all'inizio, cercavo di promuovere iniziative o altro, come la sala del cinema che c'era qui e che cercavo di promuovere la sua attività. Tutte le iniziative che promuovevo, anche negli anni successivi, come l'A.C.R. o gli scout, create in più occasioni, dopo poco, si sfaldavano. Ho visto invece che quando le iniziative sono partite dalla base, queste hanno resistito; prendiamo per esempio il “Ponte d'Amore Missionario” oppure adesso il Noi Associazione o ancora il grosso gruppo delle comunità neo catecumenali. Tutte queste sono partite tutte dalla base, ed io, ad un certo punto, mi sono accorto di questo: è inutile che io insista, mi sprema per tante altre attività,ed iniziative, quando invece davanti il Signore (perché io vado avanti nella fede)mi dimostra che se c'è una base, un supporto, solo allora tutte le iniziative prenderanno consistenza e stabilità. Difatti noi oggi possiamo godere e gioire anche di questa nuova Associazione che è partita, come dicevo a Renzo fin dall'inizio, adagio, poniamo prima delle fondamenta, scaviamo scaviamo, vediamo, propagandiamo. E oggi, a qualche mese di distanza, è sorto questo bel frutto in rappresentanza di molti genitori, di bambini e ragazzi che ci mostra come la cosa sia ormai ben avviata, nella serietà, nell'impegno, nella disponibilità di questi genitori che ho visto in questi mesi scorsi come si prestati con dedizione, credendo in questa nuova realtà ed è veramente una cosa buona. Noi Associazione non è di Santrovaso, ma è ormai presente in ben 138 parrocchie di Treviso, ed è poi a livello nazionale, come chiesa, non è a livello locale, diocesano; sta prendendo piede sempre più in molte parrocchie anche perchè si ispira a dei principi veramente importanti: la sana laicità e ai forti valori cristiani e alla formazione cristiana attraverso un programma di iniziative ricreative, culturali, formative anche con la mia presenza; e quindi congloba tutta la persona del ragazzo, per svilupparla e maturarla. C'è questa forte disponibilità di genitori, e di ragazzi che vengono; l'avvio è promettente e su questo avvio promettente adesso noi invochiamo la benedizione del Signore su questi nuovi locali. Aggiungo inoltre, che tra qualche settimana, riorganizzeremo il consiglio pastorale-parrocchiale dove i gruppi sopra accennati e altre persone sensibili alla parrocchia, daranno in loro rappresentanza il loro “carisma”, per raggiungere le finalità che ci si propone, in modo che ci sia anche uno spirito di comunione e di collaborazione tra tutte le “forze” della parrocchia, nell'apprezzamento e nel sostegno reciproco di tutti. Adesso su questa nuova iniziativa che sta per partire invocheremo la benedizione del Signore.”
Vorremmo inoltre ringraziare nella persona del Sindaco Franco Zanatta , l’amministrazione comunale per aver sostenuto non solo dal punto di vista economico le nostre prime attività : Mostra di pittura con 29 pittori del triveneto e la domenica a cavallo e per averci concesso la palestra della scuola elementare tutti i sabati pomeriggio e al quale cedo la parola.
“Buon giorno a tutti, un breve saluto e riconoscimento di questo lavoro fatto che ha portato ad oggi all'inaugurazione, con un tono di ufficialità, ma va sottolineato, aldilà di questo, il momento così importante per la comunità parrocchiale e per tutta la comunità di Santrovaso.Credo che tutti noi siamo coscienti e consapevoli,della necessita che, in qualche maniera, ci fosse un momento di aggregazione,un punto di riferimento per la comunità del nostro paese. Su questo è da tanto che si ragiona ma poi, come si dice, “le cose non cadono dall'alto ma crescono dal basso”poi si vede come esse possano trovare più facilmente delle radici e quindi le condizioni anche per crescere. Credo quindi che questo sia un momento importante che deve avere la collaborazione di tutti perché possa crescere e dare i frutti che tutti noi ci aspettiamo. In questo momento così importante, la collaborazione e la disponibilità della parrocchia è stata decisiva, avendo posto le condizioni per provare un punto di irrigazione e credo che vada espresso un grande ringraziamento a Don Antonio e a tutti i collaboratori per la disponibilità data. Credo inoltre che sia anche giusto ringraziare tutti quei volontari (genitori) che da tempo hanno portato avanti questo progetto tirandosi su le maniche, anche in senso fisico, per dare a una sistemazione all'oratorio e poi per dichiarare un impegno anche a seguire il resto dell'attività. Questo è un grande esempio e mi auguro che questo esempio possa essere contagioso e vedere anche altre persone che si associano e collaborano per la riuscita di questa iniziativa. L'augurio è proprio quello che l'oratorio diventi un punto di riferimento importante di aggregazione per le attività per i giovani, sapendo che qui non è solo uno spazio ma è momento che si lega a determinati valori di riferimento importanti. Credo che tutti noi, nel momento in cui nascono queste iniziative abbiamo anche la necessità che queste non nascano come semplici aggregazioni di persone, ma che attorno a queste si sviluppino si diffondano alcuni valori importanti per la nostra comunità. Credo quindi che sostenere Noi Associazione sia una garanzia che questo luogo non sia solo un posto dove passare il tempo assieme ma anche dove sia per i ragazzi che per gli adulti c'è una crescita. L'augurio è che questo momento importante per la nostra comunità dia risultati tangibili a livello di spirito comune.
Grazie a quelli che hanno contribuito alla riuscita di questa iniziativa.”
Vorremmo ringraziare anche Il Noi di Treviso nella persona del consigliere Marcello Criveller per la sua partecipazione, segno di una costante presenza negli oltre 130 oratori della diocesi a loro affiliati. Vogliamo ringraziare il circolo Noi di Frescada , nostro primo e importante punto di riferimento nella persona del segretario Antonio Dal Molin e Del Vicepresidente Donatella. Vogliamo ringraziare della sua presenza il presidente di Centro Marca Banca Daniele Biadene nostro maggiore sponsor al quale cedo la parola per un breve commento.
“Un saluto a tutti voi, è un po' tornare a casa per le casse rurali, perchè sono nate nella parrocchia e credo sia bene ritornare nella parrocchia. Voi avete detto che noi abbiamo dato tanto, ma se non ci fossero state le vostre menti e le vostre braccia, quel tanto sarebbe stato niente come niente è tutto quello che che è stato investito nelle grosse banche in questi giorni. I soldi non generano niente se dietro non ci sono le mani e le menti delle persone che agiscono.Prima il parroco diceva le cose nascono dalla base ma se noi pensiamo al seme, se prima qualcuno e nella fatti specie il vostro parroco, non seminava, poiché i tempi sono lunghi, ora non sarebbe cresciuto niente. Ma qui è stato seminato bene.”
Vogliamo ringraziare tutti gli imprenditori e le aziende (per non dimenticarne nessuno li potrete leggere all’interno dell’oratorio sul foglio a loro dedicato ) che con i loro contributo in denaro o altro hanno permesso il restauro dell’oratorio e la sistemazione del campo sportivo. Voglio rivolgere un ringraziamento speciale a tutti quei soci , giovani e meno giovani che , in questi sei mesi , hanno dedicando tanto del loro tempo , hanno messo a disposizione la loro esperienza e il loro entusiasmo lavorando anche di sera , di sabato , di domenica e utilizzando anche giorni di ferie . E’ proprio grazie all’impegno di queste persone che oggi il nostre oratorio è diventato una realtà e vorrei che tutti i presenti dedicassero loro un caloroso applauso.
Adesso si procederà con l’inaugurazione dell’oratorio e la benedizione dei locali , ma prima Emanuel Possamai ci spigherà che cosa troveremo al suo interno .
“Vi presento quello che potrete trovare all'interno dell'Oratorio. Le classi elementari hanno eseguito dei bellissimi arazzi, fatti con maestria, che decorano le pareti della sala. Dentro poi ci sarà la disponibilità di calcetti e tavoli da ping pong per far giocare i ragazzi, poi per tutti voi la possibilità di vedere la mostra, curata da me e da Sandro, sull'oratorio da quando è nato ormai quasi sessanta anni fa, la sua storia passando da quando era cinema a chiesa per un breve tempo fino ad oggi.E inoltre, poichè l'Associazione Noi e l' oratorio si associano alla chiesa, la storia delle due chiese di Santrovaso, dalla nascita e tutto ciò che adorna queste chiese.”
Benedizione dei locali
“Il Signore sia con voi. “E con il tuo spirito.”
“Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie , o Padre, che mediante il sacramento del battesimo ci hai innestati in Cristo, vera vite, e ci hai fatto membra del tuo corpo che è la chiesa. Tu pastore eterno doni al popolo cristiano, per le mani dei tuoi ministri, i tesori inestimabili del Vangelo e dell' eucarestia, fulcro di ogni edificazione comunitaria. Fa che alla scuola del tuo Figlio cresciamo in comunione di fede, speranza e carità per divenire lievito che fermenta tutta la realtà umana”.
“Benedici questi locali al servizio della comunità parrocchiale di Santrovaso e rendili punto di riferimento e di incontro tra i vicini e i lontani, centro promotore di ogni generoso slancio verso la città degli uomini. Fai tu che sia pieno ogni ambiente e situazione di vita della forza rinnovatrice del tuo Spirito. Raduna gli uomini lacerati e dispersi nell'unica famiglia pacificata nel tuo amore.
Raduna qui e raccogli tutti i nostri ragazzi perchè siano formati alla scuola del Vangelo ed ai sani valori della vita. Per Cristo nostro Signore. Amen.” Padre Nostro...
E la benedizione di Dio onnipotente: Padre, Figlio e Spirito Santo discenda su di voi e con voi rimanga sempre. Amen.
BUONA INAUGURAZIONE!!!!