Oggi abbiamo inaugurato ufficialmente l'oratorio, ambiente che accoglierà i nostri ragazzi. È un dono grande del Signore che invita a benedirlo anche con una eucarestia, noi poi che siamo così credenti e fiduciosi nel Signore, a Lui rivolgiamo questo ringraziamento in questa eucarestia. Bisogna dare atto che il Signore fa bene le cose, come bene ha fatto e farà con questo circolo nuovo: Noi Associazione. Forse non tutti sanno, o alcuni lo sapranno, ma insisto un tantino in questo omelia per l'opera che ha fatto il Signore durante tutti questi mesi. Non è partita da me, è partita dalla base, dai genitori che conoscendo questa associazione si sono interessati, hanno invitato i responsabili una sera,ero presente anch'io, con l'assistente diocesano e il segretario della diocesi di Noi Associazione e hanno fatto tutto un quadro di questa nuova associazione, nuova per molti aspetti anche perchè non ha molti anni di vita, e ha preso in Italia e in Diocesi di Treviso in circa 140 parrocchie. C'è stato tutto un fermento attorno ad essa e il Signore ha voluto che questo fermento fosse anche presente nella nostra comunità parrocchiale. In questi mesi, ci siamo trovati più volte con questo comitato di genitori, per dare forma e continuità a questa associazione, ma chi ha portato avanti le cose è stato il Signore, nella disponibilità, nella docilità, nella generosità di tanti genitori che si sono dati da fare per creare e rinnovare questi locali dell'oratorio.È giusto dare atto da una parte al Signore che è intervenuto con il suo Amore e dall'altra dare atto a tutti quei genitori e a tante altre persone disponibili che hanno accolto questa voce.
Stasera possiamo gioire noi tutti e anche nella giornata di domani con la continuazione di questa festa e sappiate che questo Noi Associazione è una cosa molto seria e anche di stabilità da come si stanno avviando le cose. Il Signore, che fa le cose sul serio, si serve della collaborazione di questo nutrito gruppo di genitori; certo che Noi Associazione è aperta ad altri genitori e persone che possono contribuire e prestarsi per le attività come anche altri tanti ragazzi a frequentare questi nostri ambienti dove i giovani, alla presenza i genitori, possono trovare degli spazi sia per attività ricreativi che formative e culturali. La prospettiva è molto lusinghiera! Noi siamo fiduciosi e la mettiamo nelle mani del Signore.
Vediamo il mondo cosa offre ai ragazzi, a che cosa sono esposti, che cosa sta succedendo loro, anche nel mondo vicino a noi. È veramente bello vedere tutta questa disponibilità. Il Signore ci vuole vedere delle persone contente, soddisfatte della vita, ci parla, attraverso la parola proclamata, di un banchetto. Il Signore programma, progetta la vita per noi come un banchetto nuziale continuato. Anche quando ci sono cose spinose e dolorose perchè anche in questi fatti di sofferenza è sempre Lui che ci sostiene e Lui che ci dare un senso anche in questo. È importantissimo, fratelli e sorelle, apprezzare ed accogliere il Signore che oggi suscita a Santrovaso Noi Associazione, ma si vede anche che sta movimentando altre acque buone per altre associazioni. Coraggio, il Signore ha una fantasia creativa impressionante.
Dicevo, il Signore ci progetta la vita bene. Nell'immagine del banchetto possiamo vedere che questi servi inviati a chiamare, come i genitori sono stati chiamati: Venite, Venite!! (a far parte dell'Associazione), a questo banchetto, a questa novità a Santrovaso ma nel Vangelo i primi invitati hanno rifiutato. I secondi invece sono andati. Adesso non si pretende che tutti possano frequentare l'oratorio, ci sono altre attività e associazioni nuove, l'importante è rispondere alla chiamata, andare, accogliere l'invito che è sempre aperto.
Il Signore manda continuamente i suoi servi ad invitare, che non ci siano queste scuse da parte di alcuni: “No io ho da fare con le mie cose, non ho tempo....” ma questi che non hanno risposto alla chiamata del Signore nel Vangelo non hanno potuto gustare niente, mentre quelli che hanno accolto l'invito hanno gustato perchè a questo banchetto le “grasse vivande” erano tutte gratis!! Noi non ci mettiamo niente; chi prepara queste vivande, questi vitelli ingrassati, è il Signore che si dona gratis a noi. Ancora non comprendiamo che la vita cristiana è fatta di gratuità, di doni stupendi fatti dal Signore, che ci da gratis tutto. Anche se sbagliamo, lui gratis ci perdona mediante la sua misericordia. Non è un Dio minaccioso o che castiga.
In questa eucarestia vi invito ancora a partecipare a questa preghiera di ringraziamento per questa novità che il Signore ha voluto riservare alla nostro comunità parrocchiale.Apprezziamo e sosteniamo, per quanto possibile,questo bel dono che il Signore ci ha fatto.