Dal libretto parrocchiale n. 15, anno 2009
CONCERTO PASQUALE con riflessioni dei nostri ragazzi
Sabato 18 aprile alle ore 15.00 presso l'antica chiesa parrocchiale di Santrovaso si terrà la prima edizione del Concerto Pasquale a cui prenderanno parte due giovani chitarristi del nostro paese: Marta ed Elia Callegarin, diplomati al Conservatorio, che eseguiranno brani di Bach, Mertz, Molinaro.L'evento, organizzato dal Circolo Noi e dal Gruppo Liturgico, vedrà la partecipazione dei giovani del catechismo che forniranno delle riflessioni sul mistero della morte e resurrezione di Gesù Cristo per aiutare a comprendere l'evento pasquale a tutti i ragazzi e bambini del catechismo che parteciperanno assieme ai loro genitori. Un modo per stare in comunione cristiana tra tutti noi, che troverà un momento di silenzio e ricordo delle vittime del terremoto dell'Abruzzo, raccogliendo , per chi lo desidera, un aiuto concreto i terremotati da destinare alla Croce Rossa Italiana. Desideriamo tutti noi unirci alle preghiere del Papa, nello Spirito Cristiano, affinchè Dio aiuti e sostenga nella fede tutte le famiglie e bambini della provincia dell'Aquila e gli dia la forza di vincere questo momento di angoscia e tristezza.Invitiamo tutti a partecipare a questo momento di riflessione e meditazione sul mistero della morte e resurrezione di Gesù Cristo vivendo un pomeriggio in comunione anche con i fratelli vittime del terremoto.
Un giusto riconoscimento ai nostri ragazzi per i lavori presentati nelle domeniche di quaresima
Nelle messe di quaresima i nostri ragazzi del corso Cammino verso la Pasqua organizzato dal NOI hanno arricchito la celebrazioni con queste piccolo creazioni utili anche a noi per comprendere meglio i messaggi del Vangelo. Gli consegneremo alla fine della messa delle 9.30 del 26 aprile, un piccolo diplomino in ricordo di questa loro attività di animazione liturgica.
Emanuel Possamai
Desidero manifestare a nome mio (Don Antonio) e della Comunità parrocchiale, vivo compiacimento per la bella iniziativa “CAMMINO VERSO LA PASQUA” realizzata con i ragazzi sotto la guida di Enrico e di Emanuel. Tutti abbiamo potuto ammirare i “lavoretti-simbolo” che di domenica in domenica, durante la quaresima, venivano presentati durante la Santa Messa delle ore 9.30 al momento delle offerte. Ogni lavoretto intendeva rendere plastica la Parola del Vangelo propria di quella domenica perchè il suo messaggio diventasse più visivo ed applicabile nella vita di ogni credente.
Io mi stupivo come durante la Quaresima e nella Settimana Santa diverse persone anche di fuori parrocchia, che venivano a visitare la Chiesa, si soffermassero a meditare su quelle raffigurazioni, per interpretarne e coglierne il significato e il messaggio in considerazione della propria vita. Il Signore ha ispirato anche questo nuovo modo di parlare al nostro cuore. Come possiamo sorvolare o non dare il suo encomiabile “peso” ad un’attività che ha visto coinvolti i nostri ragazzi durante tutta la Quaresima verso una sensibilità di attenzione al Signore Gesù Cristo che anche oggi vuole farsi conoscere in maniera più approfondita e nuova? L’uomo di oggi, qualsiasi battezzato, ha bisogno di novità che gli siano di stimolo per interrogarsi sulla fede, sul senso concreto della Parola di Dio come Parola che parla, che consola, che corregge, che rimprovera anche e non rimanga una lettera morta.
Il ventaglio di finalità che NOI ASSOCIAZIONE si propone va attuandosi con stupore da parte non solo dei Soci, ma anche di tante persone che sempre più chiedono e si interessano a conoscere l’Associazione. Sorge di nuovo spontaneo il sentimento di riconoscenza verso NOI Associazione che si premura di offrire proposte valide intese a favorire un risveglio o in incremento della fede, oggi, che viene vissuta con forme sempre più languide. Anche da queste colonne desideriamo esprimere auguri di Santa Pasqua ai soci di Noi Associazione, unendovi il cordiale auspicio che essi possano essere sostenuti nello spirito fervente finora manifestato. Ci rendiamo conto dell’enorme lavoro educativo che vanno svolgendo con la dedizione di presenza, di tempo, di disponibilità che concorrono a beneficio dei nostri ragazzi.
Don Antonio Vedovato