Diamo atto a Noi Associazione per le attività proposte

Dal Libretto parrocchiale n°56

Innanzitutto devo scusarmi con NOI ASSOCIAZIONE perché nell’indirizzo di Auguri Natalizi in Comunità Parrocchiale n.55, non l’ho nominata: la fretta, a motivo di stampare in tempo, mi ha giocato un brutto tiro. Intendo riparare ora “sentendo” l’Associazione molto coinvolta nella pastorale parrocchiale per l’interesse crescente che fa accorrere sempre più numerosi i genitori e i ragazzi. Sono state accolte con favore impensato le due proposte della costruzione delle casette per il Presepe e della presentazione del cero natalizio e delle offerte in ogni domenica di Avvento a cui vi hanno partecipato numerosi fanciulli e ragazzi e, con i ragazzi, i genitori. Oltre una cinquantina di ragazzi hanno aderito all’attività della costruzione di casette sotto l’abile maestria di Enrico, impareggiabile artista, ma anche solerte e paziente “formatore”  alla scuola di nuovi discepoli; è stato ed è un dono del Signore avere tra noi da diversi anni, questo maestro d’arte, pieno di passione che lo porta ad impegnare la maggior parte delle ore della giornata per la costruzione del presepe animato in chiesetta, che ogni anno la sua fantasia creativa ripropone alla nostra riflessività sorprendenti e amorevoli “novità”.  Non possiamo che manifestare grande compiacimento e viva riconoscenza ad Enrico perché la proposta, avanzata tramite Noi, con la diretta e personale collaborazione di Emanuel, è stata realizzata con encomio e doverosamente premiata dall’afflusso consistente di partecipanti.

La messa delle 9.30 delle domeniche di Avvento ha avuto una crescente presenza di “clienti” religiosi: era bello e soddisfacente vedere tanti fanciulli presenti ed attenti, seguiti dalle catechiste, con la compiacenza dei genitori e dei fedeli. La presentazione delle offerte per le mani degli  “innocenti” fu un modo semplice ma efficace, catechizzante che ha impressionato ed edificato. Ad ogni domenica veniva presentato anche il piccolo cero come segno di luce e di bontà che veniva ad alimentare la vita di ogni piccolo o grande discepolo di Gesù. Esso veniva deposto sulla mensa al termine dell’Avvento abbiamo potuto ammirare i quattro ceri accesi, per indicare che di settimana in settimana faceva desiderare di raddoppiare, triplicare e quadruplicare la bontà di ogni fanciullo e adulto. Il Bambino Gesù quest’anno ci ha fatto un grande regalo, il vero regalo, quello che va a rallegrare e a consolare i cuori, il regalo della gioia che Egli ci fa pregustare nella coscienza con il valore più vero della vita vissuta in Gesù Cristo, nostro Salvatore.

GRAZIE DI CUORE A NOI ASSOCIAZIONE. Un grazie anche perché molti “estranei” al paese e di fuori parrocchia che passano per Santrovaso, si vanno stupendo di tanta vivacità attorno agli ambienti parrocchiali. A volte mi fermano e mi chiedono: “Il Piazzale è sempre pieno di macchine, l’Oratorio è sempre aperto e di sera illuminato, con tanti ragazzi e persone che vi girano attorno che si ritrovano… Che succede?” . Allora io mi soffermo a spiegare un pochino e loro si complimentano. Ma questo è frutto della Bontà e della predilezione del Bambino di Betlemme che ha voluto quest’anno farsi conoscere da nuovi “pastorelli” che nutrono i sentimenti della nostalgia alla tenerezza, alla misericordia, alla bontà, a ridiventare un pochino più bambini nel cuore e nell’animo, proprio come Gesù lo dice e lo fa sentire: “Diventate come fanciulli, perchè così troverete la pace e la gioia che tanto desiderate”.

Grazie ancora a NOI ASSOCIAZIONE anche per un altro motivo e cioè si rende premurosa per offrire dei rinfreschi, un segno di attenzione ed un mezzo molto semplice ma cordiale ed affettuoso per manifestare spirito di relazione, di legame fraterno, di avvicinamento con il beneficio finale di nuove conoscenze ed amicizie. Possiamo e dobbiamo far risaltare che là dove agisce lo Spirito retto, circola la concordia, il gusto di stare assieme, di lavorare gli uni per gli altri e di rendersi disponibili ed utili. Ora questo sta sotto i nostri occhi, per questa nuova Noi Associazione, ma anche per ogni realtà o Gruppo parrocchiale.                Il Signore ci dona di nutrire in noi e fra noi vero compiacimento: Giovanni XXIII aveva formulato lo slogan: “Cerchiamo ciò che ci unisce e allontaniamo ciò che ci divide”. AUGURI A NOI ASSOCIAZIONE, BUONE FESTE NATALIZIE!!!.

Don Antonio Vedovato