Destinazione Oratorio
Dalla Vita del Popolo N° 54, 30 novembre 2008
In questo mese di novembre, attraverso Mettiamoci in Riga, diamo voce ad un Circolo nato da poco più di un mese nella nostra diocesi, il NOI di Santrovaso di Preganziol.
Renzo, neo presidente, perchè avete deciso di far nascere un oratorio nel vostro paese... Due sono le date da ricordare l'11 febbraio e l'11 ottobre 2008. Oltre un anno fa, in seguito ad alcuni gravi episodi di bullismo, alcuni genitori avevano manifestato la necessità e l'urgenza di creare un ambiente sicuro di riferimento per ritrovarsi e giocare, un luogo di formazione e di divertimento. Poco dopo chiedemmo al parroco di utilizzare la sala parrocchiale per ristrutturarla secondo le nuove norme di sicurezza e di poter gestire il campo sportivo, che ha al suo interno un campetto da calcio, pallavolo e basket, e la palestra della scuola elementare; la risposta del parroco a tutte le nostre richieste fu positiva, anzi entusiasta. Oratorio, campo sportivo, palestra e Noi Associazione sono stati ingredienti fondamentali della nostra "avventura§" e così abbiamo iniziato a parlare e pensare seriamente ad un oratorio. L'11 febbraio, con trenta genitori, abbiamo costituito il NOI di Santrovaso e i primi 118 soci del Circolo; nei successivi otto mesi abbiamo ristrutturato l'oratorio e sistemato il campo sportivo cosìm da rendere ambienti e spazi funzionali ed attraenti per i giovani e le famiglie del paese.
Un circolo, Simone, ha bisogno di lavorare insieme alle altre realtà per raggiungere i suoi obbiettivi,vero? Sicuramente. Presenze importanti nella nostra comunità sono il gruppo del Cammino Neocatecumenale con i quali condividiamo esperienze importanti; il gruppo dell'Oratorio vuole diventare punto di collegamento con le altre realtà presenti in parrocchia come il Ponte d'amore missionario, realtà nata otto anni fa, che si incontra mensilmente per pregare e aiutare concretamente i nostri missionari sparsi nel mondo, o il gruppo del Comitato Festeggiamenti. In ambito comunale cercheremo di creare amicizie con le numerose associazioni di volontariato di Preganziol, senza dimenticare il legame speciale che ci lega al Circolo Noi di Frescada, che ci sta facendo da guida, da "mamma" in questa neonata esperienza oratoriale.
Pasquale, come comunicate ai soci le vostre attività? L'obbiettivo, ovviamente, è quello di coinvolgere tutte le famiglie e i giovani del paese; cerchiamo di farlo grazie all'incoraggiamento del parroco, anche attraverso lo spazio che ci dedica nel notiziario parrocchiale, con locandine e pieghevoli ed anche attraverso un blog in costante aggiornamento all'indirizzo http://santrovaso.blogspot.com